“Bigiù e babà” è il mio blog, nel quale ogni giorno (o almeno quando ho tempo) scrivo le mie impressioni su ciò che mi ha scatenato la voglia di scrivere: può essere un pensiero che ha preso le mosse nell’ambiente domestico, oppure un evento scaturito durante il mio lavoro in biblioteca. Da qui la suddivisione del sito web in due sezioni: “A casa” e “In biblioteca”, che sono anche in effetti le due sezioni della mia vita. Due parti strettamente legate l’una all’altra, grazie alla fortuna che ho avuto (e che un po’ mi sono anche costruita) di poter svolgere un lavoro che mette in gioco il mio cuore, e che pertanto mi permette di non separare la mia vita personale da quella professionale.

Questo diario è nato tantissimi anni fa, e come tutte le cose nate tanto tempo fa, ha una storia lunga ed ha attraversato varie vicende. Nel primo periodo della sua vita, aveva addirittura un titolo diverso: si chiamava infatti Pensavo peggio, ma già allora svolgeva il compito di diario delle piccole cose che rendevano bella la mia vita. All’epoca ritenni opportuno comunicare agli amici più cari e ai curiosi i motivi di questo cambio di nome. Lo feci in questa pagina, che potete leggere ancora adesso: Perché “Pensavo peggio” ha cambiato nome.

“Bigiù e babà” è scritto proprio così, con la aristocratica parola francese “bijoux” presentata in versione plebea, senza nessun rispetto per la dolcezza del suono originale, più scorrevole e morbido.contiene le piccole cose positive che succedono ogni giorno nella mia vita: piccole tracce di inutilità, tempo perso e cincischiamenti che arricchiscono una giornata fortemente segnata dalla presenza di un lavoro che è così straordinario e così amato da avere la pretesa di riempire tutti gli spazi della vita.

“Bigiù e babà” è il catalogo dei giochi e dei divertimenti, una specie di paese dei balocchi a puntate, che ogni giorno arricchisce la mia vita, restituendomi, sia pure a piccole dosi, il senso di ciò che non serve, dopo una giornata piena di “achievement”.

Dal 10 giugno 2010 al 31 maggio 2012 Bigiù e Babà è stato pubblicato nella vecchia versione del mio sito web, dove è ancora residente: impossibile trovare il tempo per riversare tutti i vecchi post nel nuovo ambiente. Ma chissà se un giorno avrò tempo per farlo.

25 Luglio 2022

Dacci un taglio

Capelli, acconciature, parrucchieri: siamo di fronte ad argomenti per definizione leggeri ed insignificanti. Ma non è un caso che ci siano numerose storie (libri, poi trasposti […]
25 Luglio 2022

La casa di famiglia

“Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo”: questo il famosissimo incipit dell’immortale romanzo “Anna Karenina” scritto da Lev Tolstoj. […]
14 Luglio 2022

Sarò breve

C’è un tempo per vivere, e un tempo per morire: per Ennio Rovere è arrivato il momento di predisporre il proprio testamento, definendo la ripartizione dei […]
10 Luglio 2022

Wakefield

Volete la verità? Il vero motivo che mi ha indotto a fermare la freccetta di Netflix su questo titolo è legato al nome di Tatiana: la […]
19 Aprile 2022

I netturbini di Ankara

Un tempo i netturbini si limitavano a raccogliere l’immondizia prodotta dai residenti in un territorio, per conferirla in un luogo di raccolta, più o meno all’avanguardia […]
26 Gennaio 2022

Delusione per l’ultimo della Kinsella

Ogni volta che esce un libro della Kinsella, mi metto subito in lista d’attesa, nella speranza che chi è davanti a me nelle prenotazioni delle copie […]
15 Gennaio 2022

La voce di Robert Wright

Sto leggendo l’ultimo romanzo di Sacha Naspini, “La voce di Robert Wright”: non l’ho ancora terminato, e la sola idea di raggiungere la fine della storia […]
6 Gennaio 2022

Gorjuss: quando parlare non serve

Le letture di questi giorni mi hanno portato a riflettere sul potere della parola, e sui tanti tentativi (condotti a termine a volte solo in letteratura, […]
5 Gennaio 2022

Una donna al Quirinale

Dacia Maraini, Edith Bruck, Liliana Cavani, Michela Murgia, Luciana Littizzetto, Silvia Avallone, Melania Mazzucco, Lia Levi, Andrée Ruth Shammah, Mirella Serri, Stefania Auci, Sabina Guzzanti, Mariolina […]