La lettura è l’attività più bella del mondo, per me! Se potessi, vorrei leggere tutto il giorno e tutti i giorni… Vorrei, ma non posso, però!

16 Luglio 2013

Non so niente di te

Paola Mastrocola è una delle scrittrici italiane con le quali mi sento maggiormente in sintonia: scrive molto bene (cosa tutt'altro che scontata, in questi tempi cialtroni […]
14 Luglio 2013

Ordine in casa

Chi non avrebbe piacere di poter vivere in una casa perfetta? Una casa in cui non ci sono bioccoli di polvere, oggetti fuori posto e macchioline […]
11 Luglio 2013

Francesco ritrovato

Bello ritrovare Francesco Pira dopo una buona decina d'anni. Ho conosciuto Francesco in occasione della presentazione del suo libro Di fronte al cittadino, avvenuta a Empoli […]
5 Luglio 2013

Arredare in treno

Giornata di lavoro suddivisa equamente tra Pistoia e Firenze. Nel mezzo, un paio d'ore di treno, che dedico – a parte qualche telefonata di rito – […]
3 Luglio 2013

Il superfluo secondo Palmer

Approfitto del pomeriggio fuori ufficio per un bel colore ai capelli e una buona lettura. Tra i libri presi in prestito alla San Giorgio c'è ancora […]
1 Luglio 2013

Cate, io

Matteo Cellini ha l'età di mio nipote Emiliano, e perciò è per me uno scrittore inequivocabilmente giovane. Fa l'insegnante di lettere in una scuola media, e […]
30 Giugno 2013

Prelibatezze pistoiesi

Nei giorni scorsi sono andata ad assistere alla presentazione del nuovo libro Prelibatezze della città di san Jacopo, curato da Iacopo Cassigoli e Francesca rafanelli, due […]
12 Giugno 2013

Utile ri-lettura

Questa sera mi è capitato di rileggere, a distanza di alcuni anni dalla prima lettura, un libro di Mary Lambert dedicato all'ordine nella casa e nella […]
15 Maggio 2013

Tutto a posto!

Tenere le cose sotto controllo è utile, perché permette di risparmiare: – una enormità di tempo altrimenti impiegato a cercare ciò che ci serve; – una […]