Sapevo che prima o poi sarebbero fioccati i libri ambientati durante il lockdown. Le limitazioni imposte dalle misure di contenimento del Covid-19 hanno avuto un carattere […]
Un paesino sperduto a trenta chilometri da Matera è la speciale location di una storia di piccolissimi uomini e di altrettanto piccole donne, alle prese con […]
Può un romanzo essere nel contempo distopico ed iper-realistico? Sì, se – come nel caso dell’ultimo libro di Giacomo Papi – racconta un’Italia che non esiste, […]
Campagna toscana, 1911 – Nella villa dei conti Sangravino, a poca distanza dal borgo di Valvata, si consuma in pochi attimi la morte atroce del giovane […]
Uscito da pochi giorni, e già alle prese con le prime ristampe, l’ultimo romanzo di Sacha Naspini si appresta a scalare le vette delle classifiche, conquistando […]
L’industrializzazione italiana, e con essa la prosperità economica, hanno affondato le proprie radici nell’impresa a carattere familiare: a dare avvio al miracolo c’è stato quasi sempre […]
Anne TylerLa danza dell’orologioGuanda, 2018 Ancora una volta è la quotidianità delle persone comuni a fare da protagonista dell’ultimo affresco narrativo, il venticinquesimo, che porta la […]
Cathleen SchineIo sono l’altraMilano, Mondadori, 2020 Undicesimo romanzo della scrittrice americana Cathleen Schine, “Io sono l’altra” è una festa per gli amanti delle parole, che potranno […]