Che cosa bolle in pentola nella biblioteca più bella del mondo?

15 Maggio 2018

Maghi senza magie

Domani, in occasione del convegno Far Web: verso una cittadinanza digitale consapevole, interverrò a proposito del ruolo che le biblioteche pubbliche possono essere chiamate a giocare […]
14 Marzo 2018

Domani compirò trent’anni

Domani compirò trent’anni. Che avete capito? Trent’anni di lavoro! Era infatti il 15 marzo del 1988 quando per la prima volta varcai la soglia della Biblioteca […]
15 Gennaio 2018

Durezze del rientro

Le ferie lunghe (due settimane!) sono una manna dal cielo, specie quando vengono calendarizzate al termine di un periodo molto intenso di attività, come è stato […]
12 Gennaio 2018

Amici!

La parola “Amici” è una tra le più abusate dei nostri giorni: su Facebook ci siamo abituati a considerare amici persone che non abbiamo mai visto […]
22 Novembre 2017

Disconnessi

Finalmente ieri sera è stato riparato  il guasto che da lunedì ha messo fuori uso l’hub della Biblioteca San Giorgio, tagliandoci fuori dall’uso dei telefoni, della […]
25 Settembre 2017

La regina del multitasking

Oggi è stata davvero una giornata al fulmicotone: rivista la documentazione della gara da 103.000 euro per il sistema RFID della San Giorgio, sistemato il piano […]
9 Settembre 2017

Al lavoro

Archiviata l’inaugurazione di Kiefer, noto con un certo disappunto che la mia scrivania in ufficio farebbe alzare parecchio il sopracciglio a Marie Kondo, il guru dell’ordine […]
8 Settembre 2017

Kiefer a Pistoia

La sala è stracolma di gente. Il sindaco di Pistoia e i rappresentanti delle altre istituzioni che hanno lavorato a questa avventura sono evidentemente soddisfatti. Ora […]
6 Settembre 2017

Il giorno più impegnativo

Il prossimo 15 marzo festeggerò i miei primi trent’anni di lavoro. Trent’anni sono tanti, e posso dire di avere accumulato tante esperienze da raccontare. In un […]