Bigiù e Babà

Blog Bigiù e Babà

8 Ottobre 2020

Metà ottobre: tempo di regali di natale!

Siamo quasi alla metà di ottobre: è tempo di cominciare a pensare ai regali di natale. Direte voi: ma sei completamente partita di testa? E io […]
4 Ottobre 2020

Diario di una talpa: libri dal lockdown

Sapevo che prima o poi sarebbero fioccati i libri ambientati durante il lockdown. Le limitazioni imposte dalle misure di contenimento del Covid-19 hanno avuto un carattere […]
3 Ottobre 2020

Il diritto di contare

Ieri  sera arriva un whatsapp dalla mia amica Rossella: “su Rai Premium danno il film “Il diritto di contare”, merita”. Impossibile non lasciarsi convincere da un […]
2 Ottobre 2020

Downsizing

Il bello delle biblioteche è che puoi prendere in prestito un DVD al volo per goderti un film mentre stai stirando: è proprio quello che faccio […]
1 Ottobre 2020

Mauro c’ha da fare

Me l’ero perso al momento dell’uscita, risalente ormai al 2015, ma sono felice di averlo recuperato tramite Amazon Prime: Mauro c’ha da fare è un film […]
30 Settembre 2020

La scatola di cuoio

Un paesino sperduto a trenta chilometri da Matera è la speciale location di una storia di piccolissimi uomini e di altrettanto piccole donne, alle prese con […]
29 Settembre 2020

Made in Italy

Dopo Radiofreccia (1998) e Da zero a dieci (2002), Luciano Ligabue firma nel 2018 il suo terzo film, Made in Italy: un inno alla provincia emiliana […]
28 Settembre 2020

Radical chic: a quando il censimento?

Può un romanzo essere nel contempo distopico ed iper-realistico? Sì, se – come nel caso dell’ultimo libro di Giacomo Papi – racconta un’Italia che non esiste, […]
27 Settembre 2020

Drusilla Foer: eleganzissima!

Adorabile, elegantissima, colta, travolgente, simpatica, dolcemente strampalata: Drusilla Foer è un personaggio che mi conquista e che adoro per il suo charme naturale, direttamente nascente dalle […]