Bigiù e Babà

Blog Bigiù e Babà

3 Giugno 2017

Scontrinisti

La vicenda degli "scontrinisti" alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma ha dell'incredibile. In questo articolo sul Manifesto viene raccontata, sia pure per sommi capi, la storia […]
2 Giugno 2017

Asphalte

Oggi ho visto un film celebratissimo, che però non è riuscito a far breccia nel mio cuore e nelle mie emozioni: “Il condominio dei cuori infranti” […]
1 Giugno 2017

Hygge per tutti!

La Hyggemania sembra essersi diffusa in tutto il mondo: ne è prova il successo di libri come quello di Marie Tourell Soderberg, Il metodo danese per […]
1 Giugno 2017

Pistoia a Milano

Sono molto lieta di essere stata invitata a Milano, per partecipare con un mio contributo ad una mattinata di studio e approfondimento che il Comune di […]
25 Aprile 2017

Ripensando alla notte bianca

Oggi è una giornata di festa e di riposo. Colgo l'occasione per ripensare all'esperienza indimenticabile della "notte bianca" che si è svolta sabato scorso alla Biblioteca […]
24 Aprile 2017

La libreria delle storie sospese

Cristina Di Canio è una di quelle ragazze “fortunate” che a meno di 25 anni ha trovato un posto di lavoro fisso: una di quelle occupazioni […]
28 Marzo 2017

Comunicare la biblioteca: un incontro

Oggi in San Giorgio si è tenuto un incontro di valutazione intermedia sullo stato dell'arte della comunicazione degli eventi e delle attività della biblioteca nell'anno di […]
20 Marzo 2017

Siamo a quota 124!

Il numero delle mie pubblicazioni professionali (esclusi i libri veri e propri) sale in questi giorni a 124: merito dell'ultimo nato, un articolo pubblicato sul numero […]
18 Marzo 2017

Addio, Musa, benvenuta 500L

Sono passati 9 anni da quando ho acquistato la mia Lancia Musa, di cui ho parlato tante volte in questo blog: è stata la mia compagna […]