Bigiù e Babà

Blog Bigiù e Babà

22 Giugno 2015

Dire e fare

Sveglia alle cinque per raggiungere Siena, dove trascorro la giornata in compagnia di amministratori locali, dirigenti della Regione e del Ministero, tanti colleghi per parlare di […]
19 Giugno 2015

Makerspaces e biblioteche

E' uscito nel numero di maggio della rivista Biblioteche oggi il mio saggio sul tema "Makerspaces in biblioteca": ho ripreso, ampliandolo, il testo della mia relazione […]
1 Giugno 2015

Aria di ponte

C’è un silenzio di tomba in ufficio: al mattino sono praticamente da sola nell’immenso spazio della San Giorgio, mentre una collega si dedica al punto prestito […]
31 Maggio 2015

Space clearing

Oggi non mi ferma nessuno. Ho cominciato dall’armadio degli asciugamani, per proseguire con gli scomparti dedicati alle lenzuola e alle tovaglie. Tra un carico e l’altro […]
4 Maggio 2015

Museo della cacca

Dopo la cacca d'artista di Piero Manzoni, arriva a Piacenza il museo della cacca: ne parla qui il blog Libriamoci – http://www.libreriamo.it/a/11854/dopo-la-merda-dartista-di-manzoni-nasce-a-piacenza-il-museo-della-cacca.aspx. L'idea è geniale: le […]
3 Maggio 2015

Mario!

Una vera e propria "improvvisata": ceniamo tranquillamente, e poi, attorno alle 20.30, approfittando di essere a Cascina come sempre di domenica, ci fermiamo un attimo al […]
2 Maggio 2015

Inseguire il lieto fine

Sto leggendo, con pigro piacere, il romanzo di Katarina Bivald "La lettrice che partì inseguendo un lieto fine", comprato alla libreria Mondadori di Pistoia. All'acquisto compulsivo […]
30 Aprile 2015

L’arte orafa di Giordano Pini

Ho acquistato qualche anno fa uno splendido anello in argento ideato e creato dall'artista pistoiese Giordano Pini, su ispirazione delle opere di Marino Marini. Oggi sono […]
8 Aprile 2015

La stazione di Firenze

La stazione di Firenze ce l'ha con me. Prima ha cominciato con una Feltrinellona da paura, con tanto di bar all'ingresso e un reparto cartoleria da […]