Bigiù e Babà

Blog Bigiù e Babà

1 Luglio 2021

Contro la vulgata a favore dello smart working

Oggi vorrei parlare male dello smart working. O, più precisamente, esprimere il mio personale dissenso contro una vulgata che rischia di consolidarsi, facendo passare per “tranquilli” […]
1 Luglio 2021

Giovedì, tempo di #Letturaday!

Sono passati oltre due mesi da quando, con un po’ d’ansia, molta sfrontatezza ma anche molta passione, un gruppo di prodi soldati di ventura mal equipaggiati […]
30 Giugno 2021

Ambasciatrice della lettura

Sono davvero molto contenta per essere stata nominata “Ambasciatrice della lettura” dal Centro per il libro e la lettura, nell’ambito di un nuovo progetto che mira […]
18 Marzo 2021

Lo stregatto di Munchhausen: la recensione che non ti aspetti

Grazie alla collega e amica Anna Busa, sono venuta a sapere che la collega Viviana Vitari, autrice di un bel toolbox dedicato al co-working in biblioteca, […]
29 Gennaio 2021

Morti ma senza esagerare

Vera non è pronta ad affrontare la morte dei genitori: e invece un incidente stradale glieli ha portati via tutt’e due, all’improvviso. Con i suoi trentasei […]
24 Gennaio 2021

La macchia umana

Sono arrivata a questo film non per caso né per cusiosità, come di solito mi capita. In realtà sto scrivendo un libro sul tema della reputazione: […]
17 Gennaio 2021

La pelusa

Anselmo Del Vescovo fa il bibliotecario nella biblioteca comunale di Catinari: le sue giornate da travet trascorrono placide in una sorta di sinecura fatta di scrupolose […]
15 Gennaio 2021

La diga sull’oceano

Ha dell’incredibile, ma è una vicenda realmente accaduta quella che Osvaldo Guerrieri – critico teatrale e scrittore di grande talento – ha riportato alla luce nella […]
6 Gennaio 2021

Olivia Pope: come non innamorarsene?

In queste ultime settimane, durante le quali i giorni di festa hanno significativamente messo in secondo piano il tempo di lavoro, io e Antonio ci siamo […]