Cittadini attivi in biblioteca: ne parleremo al corso che Editrice Bibliografica ha programmato a partire da lunedì 11 gennaio, per 3 lunedì consecutivi di gennaio, nell’intento […]
I cittadini che utilizzano una biblioteca pubblica solitamente si muovono lungo la linea DIRITTI/DOVERI: chiedono di ottenere un servizio e si impegnano a rispettare le condizioni […]
Su Netflix in queste settimane sta spopolando L’incredibile storia dell’isola delle rose, un film diretto da Sydney Sibilia e ispirato alla storia vera dell’ingegnere bolognese Giorgio […]
Ho visto molto volentieri il film Yesterday, preso in prestito in DVD in Biblioteca San Giorgio. Mi era capitato di citarlo nel libro che sto scrivendo […]
Grazie al prestito del DVD in San Giorgio, oggi pomeriggio rivedo molto volentieri il film The Danish Girl, che Tom Hopper ha dedicato alcuni anni fa […]
Per la giornata di oggi è stato indetto uno sciopero dei dipendenti pubblici dalle principali sigle sindacali. Le motivazioni legate allo sciopero non sono esclusivamente di […]
Per chi è nato tra la fine degli anni Cinquanta e gli anni Sessanta “Non è mai troppo tardi” è una espressione che suscita immediatamente sentimenti […]
Uscito da pochi giorni in edizione italiana, questo libro ci svela un Murakami intimo, quasi completamente sconosciuto ai suoi lettori: al centro del breve romanzo dal […]
Oggi è stato un sabato sicuramente diverso dal consueto: per otto ore tra mattina e pomeriggio sono stata coinvolta nel seminario Cultura come cura, un webinar […]