Bigiù e Babà

Blog Bigiù e Babà

18 Novembre 2020

La mia gru

Era il 1° agosto del 2008 quando ho cominciato a lavorare per il Comune di Pistoia, come dirigente delle biblioteche e dei servizi culturali. Nella mia […]
17 Novembre 2020

Proattività vs reattività?

Oggi pomeriggio il corso a distanza organizzato dalla Sezione Puglia dell’AIB mi permette di affrontare, in compagnia di un attentissimo gruppo di colleghi e colleghe, i […]
16 Novembre 2020

Il mistero dei calzini spaiati

Come in tutte le famiglie che si rispettino, anche nella mia famiglia spariscono regolarmente i calzini; quelli scuri da uomo e quelli colorati da donna, quelli […]
15 Novembre 2020

Marie Kondo: delusione per il nuovo libro

E’ uscito da pochi giorni in Italia il nuovo libro di Marie Kondo, la guru del riordino: il suo primo libro “Il magico potere del riordino” […]
14 Novembre 2020

Milano Bookcity 2020

Ieri ho fatto una capatina a Milano Bookcity 2020, nel tardo pomeriggio, per assistere alla presentazione di due importanti ricerche commissionate da Intesa San Paolo: sui […]
12 Novembre 2020

Biblioteca a domicilio, ma senza relazione

Stiamo lavorando per organizzare il prestito a domicilio di libri, film, CD musicali e altri materiali prenotati dai cittadini che hanno difficoltà a raggiungere il punto […]
8 Novembre 2020

Biblioteche, cittadelle della democrazia

Oggi è uscito un mio articolo sul quotidiano Il Manifesto sul tema delle biblioteche al tempo del Covid. Si tratta di uno dei tanti contributi che […]
7 Novembre 2020

Ferro

Ho visto su Amazon Prime il documentario sul cantante Tiziano Ferro, un artista che ho sempre apprezzato per le sue qualità canore, ma di cui non […]
4 Novembre 2020

Che vuoi che siano sette minuti?

Il film Sette minuti di Michele Placido è incentrato sulle vicende di una fabbrica tessile in crisi, in procinto di essere acquistata da nuovi proprietari francesi, […]