Ieri sera, di ritorno dal Multiplo, io e Antonio siamo andati alla inaugurazione della mostra Le case dei poeti, di Cristina Palandri: felice occasione anche per […]
Oggi mi trovo al Multiplo di Cavriago, una delle biblioteche più innovative del panorama italiano: qui mi attende la prima di una serie di mezze giornate […]
Tenere le cose sotto controllo è utile, perché permette di risparmiare: – una enormità di tempo altrimenti impiegato a cercare ciò che ci serve; – una […]
Alla Villa Smilea di Montale c'è il pubblico delle grandi occasioni ad ascoltare Bach, Brahms, Schumann e Chopin interpretati da Goffredo Orlandi, un artista di grande […]
Domenica full immersion a Càscina: il giardino della casa nella quale abbiamo abitato fino allo scorso novembre si è trasformato in una piccola savana. Le piante […]
L'impressione è quella di essere tornati cento anni indietro. La compagnia Progetto Teatro porta in scena la Lisistrata nella versione "post-moderna" di Monica Menchi nel piccolo […]
Il rapporto tra scuola e biblioteca è sempre stato tormentato, almeno in Italia. Nel nostro paese le biblioteche scolastiche non esistono, non sono mai esistite, o […]