La lettura è un “lusso” al quale rinuncio sempre con molta sofferenza. Per molti anni della mia vita sono stata pendolare, e quindi mi è capitato di frequente di ringraziare le Ferrovie dello Stato S.p.A. per i treni in ritardo sulla linea Pisa-Firenze; se sono in viaggio per lavoro, vado in sollucchero quando mi capita di rimanere bloccata per ore su un Eurostar in mezzo alla pianura padana: sono tutte ore guadagnate alla lettura!
Da pendolare convinta, porto sempre con me un libro da leggere, a volte due (mai correre il rischio di rimanere senza nulla da leggere).
Purtroppo negli ultimi anni mi muovo in auto per andare al lavoro, e devo dire di avere molto rallentato i miei ritmi di lettura, se non altro per motivi di sicurezza!

 

I percorsi di lettura: a partire da questa pagina l’elenco dei percorsi tematici che ho pubblicato negli anni.

Le recensioni di Bibliomail: a partire da questa pagina tutti i link alle recensioni che ho pubblicato tra il 2001 e il 2008 per conto della Biblioteca civica di Empoli, e che sono state distribuite in rete tramite la newsletter Bibliomail.

Oltre il giardino: le proposte di lettura rivolte specificamente ai bibliotecari che partecipano ai miei corsi di aggiornamento e formazione.

Libri che parlano di libri: le recensioni di romanzi ambientati nell'”universo” un po’ folle della lettura e dei lettori: passeggiate narrative tra librerie e biblioteche.

Le ultime recensioni in ordine cronologico sono raggiungibili qui sotto. Buona lettura!

2 Maggio 2016

Le cose che non ho

Con i soldi si può comprare molto, ma non tutto. Non si compra la felicità, non si comprano i sogni: che sono perfetti quando rimangono nel […]
2 Aprile 2016

Solo bagaglio a mano

Sembra una di quelle notizie farlocche che circolano sui social network, e invece è tutto vero: in Corea del Sud esiste una azienda, la Korea Life […]
1 Aprile 2016

Piccole Donne

Stasera abbiamo passato la serata in casa, troppo stanchi per uscire o darci alla vita sociale, dopo una giornata di lavoro decisamente impegnativa. Guardiamo volentieri alla […]
29 Febbraio 2016

Un posto sicuro

Ho a disposizione più o meno 250.000 libri in biblioteca, ed ho accesso all'intero mondo librario del prestito interbibliotecario. Ma comprare i libri è un divertimento […]
28 Febbraio 2016

Non sei di Pistoia se…

Ormai da alcuni anni furoreggiano su Facebook i gruppi "Non sei di… se…": è la rivincita del borgo italiano – dice Greta Sclaunich (vedi e vedi) […]
1 Febbraio 2016

Riapre la Casa del Timbro

A Pistoia riapre la Casa del Timbro: un segnale di speranza, piccolo ma importante, per la nostra città. Lo dicono i giornali (vedi): da stamani si […]
26 Gennaio 2016

Il festival del giallo su FB

Il festival del giallo di Pistoia rappresenta una delle iniziative di punta ospitate dalla Biblioteca San Giorgio nel corso dell'anno. Ideato e realizzato dall'Associazione Amici del […]
25 Gennaio 2016

Pistoia capitale della cultura

Pistoia è stata nominata capitale italiana della cultura per l'anno 2017: lo ha annunciato il Ministro per i beni culturali Dario Franceschini durante una conferenza stampa, […]
22 Gennaio 2016

90 minuti a New York

Questo film è stato una piccola scoperta: arrivato dagli USA direct to video, di recente in DVD, "90 minuti a New York" merita di essere visto, […]